Recensione "Un bel pasticcio per Riley Thorn!", di Lucy Score #Tu leggi, io scelgo

Buongiorno lettori, oggi per la rubrica "Tu leggi, io scelgo" vi lascio la recensione di  "Un bel pasticcio per Riley Thorn!", di Lucy Score. La rubrica, gestita da Chiara e Chicca, prevede che ogni mese ad ogni blog partecipante ne venga casualmente assegnato un altro tra cui scegliere cosa leggere per il mese successivo! A Maggio mi è stata abbinata nuovamente la mia adorata Chicca di librintavola , qui trovate la sua recensione😊

Titolo:  "Un bel pasticcio per Riley Thorn!" The dead guy next door 1#RileyThorn
Autore: Lucy Score
Casa editrice: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 11 Marzo 2025
Traduttore: Laura Mastroddi
Pagine: 416
"Fresca di divorzio e senza un soldo, Riley Thorn condivide la casa con un gruppetto di anziani coinquilini e non ha precisamente una vita stellare. In compenso, però, ha il dono della chiaroveggenza, sebbene non lo voglia accettare, con gran dispiacere di sua madre, cartomante di lungo corso. Come se la sua esistenza non fosse già abbastanza complicata, alla sua porta si presenta Nick Santiago, un investigatore sexy che sta cercando il suo vicino, apparentemente scomparso. Riley non sa proprio che pensare. Peccato che, pochi giorni dopo, il vicino in questione venga trovato morto. Playboy ribelle e irresistibile, Nick non è affatto felice che Riley sia in cima alla lista dei sospettati della polizia, perché è rimasto terribilmente affascinato da lei sin dal loro primo incontro. Convinto della sua innocenza, Nick si allea allora con Riley per scoprire chi sia il vero assassino. E se tra un appostamento e un pedinamento, tra i due scoppiasse la passione?"

RECENSIONE

Ammetto che questa lettura è stata molto diversa da quanto mi aspettassi, di più e di meno. Questo libro è stato per me un giro sulle montagne russe, perché ho continuamente cambiato idea su che voto dargli e nemmeno adesso ne sono troppo convinta 😂. Il primo 20% del libro l'ho trovato noioso e lento, se non fosse stato per questa rubrica l'avrei probabilmente lasciato perdere, poi con l'omicidio le cose si sono fatte molto interessanti e la storia è filata liscia in modo accattivante e divertente. Nelle ultime cento pagine succede davvero di tutto, anche se ci ho trovato un'assurdità davvero eccessiva, non è umanamente possibile quello che devono fare i nostri protagonisti, nemmeno se si tratta di un cozy crime, non mi ha fatto sorridere, ma solo alzare di continuo gli occhi al cielo. Per fortuna nelle ultimissime pagine la situazione si risolleva con un finale che ho trovato molto carino e in linea con il tono del libro che, seppur la storia abbia una sua conclusione, lascia inevitabilmente con la voglia di avere subito il seguito!

Probabilmente il mio problema più grande è che mi ha tanto ricordato la serie di Janet Evanovich sulla cacciatrice di taglie Stephanie Plum, che io adoro: stesso umorismo, stesso genere di storia -elemento fantasy a parte-, stesso genere di personaggi. Per cui è stato tutto gradevole, ma un già visto, quello invece che ho apprezzato maggiormente di questo libro è stata la parte investigativa, l'ho trovata davvero bene pensata e sviluppata. Al contrario del tono generale del libro non era affatto "leggera" né "sciocca", ma approfondita e sorprendente, ammetto che non me lo aspettavo!

Ad eccezione dell'iniziale instalove, che esce fuori anche nei momenti meno opportuni, i protagonisti mi hanno convinto, lei di più.
Riley è in un momento complicato della sua vita, divorziata da un uomo orrendo a cui deve pagare gli alimenti (ecco questa cosa non è stata spiegata bene), un lavoro sottopagato che detesta, una vita amorosa inesistente e una famiglia che definire pittoresca è poco, a tutto ciò si aggiunge il dono paranormale di chiaroveggenza, preveggenza, comunicare con gli spiriti dei defunti e leggere nel pensiero! Una bomba no? Direte voi, e invece no, perché Riley rifiuta i suoi doni, lei vuole solo essere normale come tutti gli altri, vuole una stabilità sentimentale e non vuole avere altre complicazioni dalla vita, ne ha già troppe, tanto più che le sue visioni portano solo a grossi guai!
Nick è un ex poliziotto adesso investigatore privato che ha la sfortuna, ahem scusate, fortuna di imbattersi in Riley e nei suoi casini. Nick al contrario di Riley è uno sciupafemmine, che passa di fiore in fiore, senza avere alcuna intenzione di mettere la testa a posto ed accasarsi definitivamente. Come già detto la scintilla a prima vista mi fa sempre storcere il caso, ma capisco che le difese di Nick non potranno nulla contro il tornado Riley e famiglia 😂
Ai due protagonisti fanno da contorno un ricco e variegato bouquet di personaggi umani e animali con il compito di portare risate durante la lettura, peccato che siano davvero TUTTI troppo sopra le righe, TUTTO troppo surreale, più che ridere mi hanno fatto sorridere, ecco, diciamo che con più di quattrocento pagine insomma, qualcosa poteva essere tagliato 😅

La penna della Score comunque è stata una piacevole scoperta con dei dialoghi frizzanti, ho adorato i battibecchi di tutti i protagonisti, leggerò sicuramente altro di suo!
 
3,5⭐⭐⭐


Grazie alla grafica di Dolci vi lascio il banner con le date di pubblicazione delle mie colleghe, al prossimo mese 😉



Commenti

  1. Come sai a me invece è piaciuto tantissimo. Ho risol molto e ho deciso di leggere altri libri della Score

    RispondiElimina
  2. vorrei leggerlo anche io, prima o poi ti dirò. Sono contenta della tua recensione, so più o meno cosa aspettarmi grazie

    RispondiElimina

Posta un commento