Recensione "The scarlet alchemist. L'alchimista scarlatta" di Kylie Lee Baker
Buongiorno lettori, oggi vi propongo la recensione di uno dei libri migliori letti fino a questi mesi del 2025, si tratta de "L'alchimista scarlatta" di Kylie Lee Baker, per cui ringrazio la casa editrice per la copia omaggio.
Titolo: The scarlet alchemist. L'alchimista scarlattaAutore: Kylie Lee Baker
Data di pubblicazione: 25 ottobre 2024
Casa editrice: Fanucci
Pagine: 372
Traduttore: Roberta Montrone
"Zilan sogna di diventare un’alchimista reale, di provvedere al sostentamento della sua famiglia producendo oro e gemme alchemiche, che donano ai più ricchi l’eterna giovinezza. Ma per ora è costretta a rimanere nel suo piccolo villaggio della Cina meridionale, dove per mantenersi pratica una forma illegale di alchimia: resuscitare i morti a pagamento. Quando le si presenta l’opportunità di completare gli esami imperiali, si dirige verso la capitale per competere contro i migliori alchimisti del Paese in sfide ardue ed estremamente pericolose. Come se non bastasse la sua fama da ‘resuscitatrice di morti’ la perseguita, e il principe ereditario in persona cerca il suo aiuto, sospettando un imminente attentato. Più emerge il suo talento e aumentano i successi durante le prove, più lei resta coinvolta negli intrighi politici della famiglia reale. Tra le mura del palazzo si aggirano mostri, ed è solo questione di tempo prima che questi e i segreti del suo passato vengano a reclamare il conto. Una lettura perfetta per chi ha apprezzato Il principe crudele di Holly Black, per chi ama i romanzi sull’alchimia e la magia oscura e per chi adora storie ricche di sfide e intrighi di corte; il tutto condito da leggende e ambientazioni dell’antica Cina."
RECENSIONE
Perché non ho mai letto prima altro di quest'autrice??? Perché??? Io ho amato tutto di questo libro, la storia, lo stile di scrittura, i personaggi, l'ambientazione, davvero tutto!
Ultimamente mi sono appassionata ai fantasy di stampo orientale per cui questa uscita mi chiamava a gran voce, non ne sono rimasta delusa, anzi non vedo l'ora di leggerne la conclusione, tipo ADESSO, si può? 😅
Siamo in un fantasy ambientato in un contesto storico, ci troviamo nel 773 DC durante la dinastia Tang, l'unica ad avere avuto un'imperatrice donna, personaggio che ha ispirato una delle protagoniste della nostra storia!
Il personaggio principale è Zilan, per metà cinese e per metà scozzese, per questo ha passato la sua vita ad essere considerata meno di niente in quanto mezzosangue, donna non sposata e povera. Zilan è orfana, madre morta e padre scomparso, vive con gli zii e i cugini, che adora più della sua stessa vita, aiutandoli nella loro bottega, per arrotondare però i tre cugini una volta chiusa la bottega grazie allo straordinario talento di alchimista di Zilan resuscitano morti, attività proibita e illegale. Il loro fine è quello di mettere da parte abbastanza oro per poter recarsi nella capitale per sostenere gli esami federali e poter accedere ad incarichi governativi, per Zilan invece significherebbe poter diventare alchimista reale!
Il suo sogno, ottenere questo incarico e dimostrare di essere più brava di lui, significherebbe averla vinta su un padre, anche lui alchimista, che l'ha abbandonata, preferendo il lavoro alla famiglia.
Il suo talento fuori dal comune per le arti proibite attirerà l'attenzione del principe ereditario, costantemente in pericolo di vita perché minacciato costantemente dalla madre, l'Imperatrice che vuole governare da sola. E poi dall'Imperatrice stessa, che la vuole nella sua squadra di alchimisti creatori dell'oro della vita eterna, ma anche di cose molto peggiori...
Zilan non sa però che la sua più grande vittoria si trasformerà in incubo e che la sua vita presto non le apparterrà più!
Ho adorato Zilan, forte, determinata, abituata a combattere con le unghie e con i denti per ottenere ciò che vuole, a farcela da sola e a non fidarsi di nessuno. Non è perfetta, bellissima e nemmeno simpatica, è spesso egoista, avida, governata da un unico dio, l'oro, costretta ad essere così in un mondo che non fa sconti a nessuno, soprattutto se donna, nubile e mezzosangue.
Non ho invece apprezzato il principe Hong per la maggior parte del libro, soprattutto all'inizio, viziato, ingenuo, perché fondamentalmente troppo buono e ignaro di ciò che accade davvero fuori dal palazzo reale, mi veniva voglia di andare a dargli uno scossone per farlo svegliare! Il suo mondo e la sua prospettiva sulla vita cambieranno radicalmente dopo l'incontro con Zilan, verranno proprio stravolti dalla ragazza che gli farà aprire gli occhi sulle condizioni del popolo e sulla necessità di fare qualcosa, anche se significherà andare contro la propria famiglia, ho apprezzato comunque molto la sua crescita nel corso del libro.
Mi è piaciuto come il loro non sia stato un colpo di fulmine, ma come un qualcosa che sia cresciuto con il tempo e si sia naturalmente evoluto, come seppur così diversi si amalghimino alla perfezione, due opposti che si completano e si migliorano a vicenda.
Una scrittura fluida, ma ricercata, ipnotica, che rapisce e ci fa immergere prima tra le strade di un paesino del Sud, povero e arretrato, dove si lotta per non soccombere alla fame e alla povertà, e poi in quelle della ricca capitale dove si lotta lo stesso per sopravvivere a tutto ciò che di marcio si nasconde.
Grazie alla preparazione dell'autrice e alla sua scrittura sembra proprio di percepire suoni, colori e profumi della Cina Imperiale, un Impero basato sul dolore, morte e sofferenza e dove nulla è mai come sembra!
La narrazione è cupa, violenta, con un costante senso di catastrofe imminente, ho letto soprattutto la seconda metà con ansia perché praticamente succedeva una tragedia dietro l'altra, mai avuto un attimo di pausa o di noia fino allo straordinario finale. Totalmente inaspettato e da colpo al cuore, non facile da digerire, coraggioso e originale!
Così come è stato originale il sistema magico basato sull'alchimia delle pietre, finalizzato alla creazione della vita eterna come nella più tradizionale delle sue versioni, ma anche in grado di fare praticamente qualsiasi altra cosa, nel bene e nel male, molto interessante!
Sicuramente recupererò presto anche l'altra dilogia dell'autrice, la collezionista di anime 😍
5⭐⭐⭐⭐⭐
Alessia @nyn_82_and_her_booksworld
Commenti
Posta un commento