Recensione "Unsteady. Forti e fragili come il ghiaccio " di Peyton Corinne #Intervista con le Vamp...blogger

Buongiorno lettori, oggi ritorna la rubrica con cadenza mensile dell'intervista con le Vamp...Blogger, l'idea che parte dalle mie amiche Chiara del blog lalettricesullenuvole e Dolci di lemieossessionilibrose a cui si sono unite poi Erica di librialcaffe e Chicca di librintavola!

Ogni mese potrete votare uno dei quattro libri proposti da noi, leggeremo quello vincente e poi faremo una recensione sotto forma di intervista!

Questo mese la vostra scelta è ricaduta su "Unsteady di Peyton Corinne, ci sarà piaciuto? Non dimenticatevi di andare a leggere anche l'opinione delle mie colleghe!

Titolo: Unsteady
Autore: Peyton Corinne
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 11 marzo 2025
Pagine: 360
Traduttore: Maura Dalai
"Lui vuole disperatamente sentire qualcosa. Lei vuole smettere di sentire così tanto. Rhys Koteskiy è tornato, o almeno così sembrerebbe. Dopo il tremendo infortunio subito durante le Frozen Four dell'anno precedente che gli ha provocato una commozione cerebrale, il capitano della Waterfell University e promessa della NHL non è più a suo agio sul ghiaccio. Afflitto da attacchi di panico ogni volta che tenta di pattinare, Rhys si chiede se potrà mai giocare di nuovo, o se vorrà farlo. Sadie Brown ha deciso: questo semestre vuole rimanere concentrata, a qualunque costo. Sommersa dai debiti e impegnata da lavoro, udienze per la custodia dei fratelli e allenamenti, il suo unico obiettivo, ogni giorno, è arrivare viva a sera. Genio e sregolatezza del pattinaggio artistico, ha un carattere piuttosto spigoloso e, nel campus, si è fatta una certa reputazione. Non bella, a dire il vero. Quando una mattina, per caso, assiste a uno degli attacchi di panico di Rhys e va in suo soccorso, tra i due nasce immediatamente un'intesa. Da quel momento, inizieranno a condividere la pista da ghiaccio, la loro musica preferita e, di lì a poco, qualcosa di più, ma a una condizione: nessuna implicazione sentimentale. Le cose si complicano però quando Rhys si scopre attratto da Sadie, un tornado di emozioni sparate a tutto volume che leniscono la sua sensazione di vuoto, ora che si sente l'ombra del ragazzo e del giocatore che era un tempo. La stessa Sadie deve lottare con se stessa per resistere alla crescente attrazione che prova per il campione di hockey. Quello che ancora non hanno capito, però, è che l'unico modo per guarire le proprie ferite non è fingere ostinatamente di essere o provare altro da quello che sono e provano, ma essere onesti fino in fondo con se stessi e con gli altri. La felicità, talvolta, è molto più vicina di quanto sembri..."

INTERVISTA

D. A quale genere appartiene il libro?
Sport romance.

D. Cosa pensi dei protagonisti?
Che mi sono piaciuti, ma non mi hanno convinto del tutto.
Rhys è una brillante promessa dell' Hockey sul ghiaccio che a seguito di un brutto infortunio sul campo di gioco non è più lo stesso, deve guarire fisicamente, ma soprattutto mentalmente. Adesso ha paura di tornare sul ghiaccio, ha continui e devastanti attacchi di panico e si sente vuoto, non più in grado di provare emozioni.
Al contrario Sadie, una pattinatrice sul ghiaccio, è un tornado di emozioni e vitalità, ha una situazione familiare disastrata e incasinata e arrivare a fine giornata tra lavoro, allenamento, famiglia è una prova di sopravvivenza.
In un incontro fortuito Sadie si troverà a salvare Rhys da un attacco di panico, sarà la scintilla che non li farà più separare e che li aiuterà a guarire le reciproche ferite.
Ammetto che Rhys non mi ha convinto, è la perfezione fatta ragazzo, non ha un difetto, ma nemmeno uno piccolo piccolo, troppo 😅 lui la vede e SBAM, lei cura ogni suo male, è un libro ok, ma non funziona così!  Ho invece trovato convincente e ben sviluppato il percorso di maturazione di Sadie.


D. Personaggio preferito?
Nessuno 😅?? Ahem diciamo i fratellini di Sadie, loro li ho trovati molto credibili,  naturali e tanto teneri.

D. Personaggio più odiato?
I genitori di Sadie che non hanno fatto altro che cercare di distruggere la vita dei loro figli, tanta rabbia!

D. Che emozioni ti ha suscitato la lettura?
Noia e pesantezza, principalmente, mio problema perché sicuramente avevo raggiunto la mia soglia massima di sopportazione mensile dei romance 😂ma davvero una disgrazia dietro l'altra, non mi è piaciuto come è stato gestito lo svolgersi della trama! Si affrontano tanti temi importanti, giustissimo, ma anche un po' meno tutto insieme!

D. Punti di forza?
Sinceramene per quanto mi riguarda non ne ho trovati, cioè libro carino, godibile, ma nulla di memorabile rispetto ad altri libri simili, non è proprio la mia cup of tea purtroppo 😅

D. Punti deboli?
Ho apprezzato il fatto che tratti del tema della salute mentale, in particolar modo di quella degli sportivi, ma non mi è piaciuto il modo in cui è stata gestita, è stata data infatti troppa importanza all'ammmmore che cura ogni cosa, soprattutto per Rhys. L'amore può, ma non tutto e non vale poi per ogni caso, per fortuna nel finale entra in gioco la terapia e la sua importanza nel processo di guarigione psicologica. 
Ho trovato poi un eccesso di buonismo in tutti i personaggi, sono tutti bellisssssimi, buonisssssssimi, perfetti, la famiglia di Rhys sembra quella della pubblicità del Mulino Bianco, ad un certo punto non ne potevo più 😅
Ed ho anche patito un po' la mancanza dello sport, non amo particolarmente gli sport romance, ma se è uno sport romance deve esserci lo sport e invece qui è un elemento secondario, un contorno, il pretesto per raccontarci la storia d'amore dei due protagonisti.

D. Come hai trovato lo stile del/della scrittore/scrittrice?
Nonostante tutto è scritto comunque bene e fila in modo scorrevole.

D. E' facile entrare in empatia con il/la protagonista?
Abbastanza, non ho sempre condiviso le scelte dei protagonisti, sono molto distanti dal mio mondo, ma in un certo senso li ho capiti.

D. Quale aggettivo lo descrive meglio?
Pesante, purtroppo forse non era il momento adatto per me per leggere questo libro, ma ho provato un senso di oppressione nel leggerlo, #maiunagioia quasi fino alla fine 😅

D. A chi lo consigli?
Non lo consiglio? Scherzo, un pochino 😂 diciamo che agli amanti dei romance con un pizzico di sport, che non si spaventano per i drammi dei protagonisti e che non hanno problemi di mancanza di originalità (ho letto in giro da più persone che sia uguale a Keeping 13) potrebbe andare bene!

D. Cosa ne pensi della cover?
Carina, in linea con il libro.

D. Citazione preferita?
Nel corpo sono completamente guarito, ogni ferita è stata curata. Nella mente, invece, ci sono parti che forse non si aggiusteranno mai.

Ho paura di essere troppo, eppure ancora non abbastanza.

Rhys Koteskiy non potrebbe mai essere ridotto a un’unica canzone: lui è una sinfonia, una playlist infinita che vorrei ascoltare fino alla fine dei miei giorni.

D. Quante stelle gli dai?
R.  3⭐ ⭐⭐

Passate a votare il libro del mese prossimo, qui sotto trovare il modulo per farci avere la vostra preferenza, troverete il sondaggio anche sulle nostre pagine IG:



Non dimenticate di passare a leggere l'opinione di DolciChiccaErica Chiara!

Commenti

  1. Capisco benissimo le tue critiche che posso fare mie. Io ho paura che molto dipenda dal fatto che i libri che arrivano da Wattpad non abbiano una vera e propria scrematura e pulizia.

    RispondiElimina
  2. Come si diceva a scuola. Può fare di più

    RispondiElimina
  3. Decisamente in linea con il tuo pensiero

    RispondiElimina
  4. Non ci avevo pensato ma confermo che assomiglia un po' a Keeping 13

    RispondiElimina

Posta un commento