Recensione "Faster", di Paola Chiozza #Tu leggi, io scelgo
Buongiorno lettori, oggi per la rubrica "Tu leggi, io scelgo" vi lascio la recensione di "Faster", di Paola Chiozza. La rubrica, gestita da Chiara e Chicca, prevede che ogni mese ad ogni blog partecipante ne venga casualmente assegnato un altro tra cui scegliere cosa leggere per il mese successivo! Ad Ottobre mi è stata abbinata la mia sempre adorata Chicca, qui trovate la sua recensione😊.
Titolo: Faster. Il brivido dell'amore
Autore: Paola ChiozzaCasa editrice: Always Publishing
Data di pubblicazione: 10 Maggio 2024
Pagine: 370
"A tredici anni Savannah Swan, treccine ai capelli e apparecchio ai denti, sa già spingere sull'acceleratore per raggiungere i suoi traguardi: diventare una pilota seguendo le orme di suo padre, il pluricampione dì Formula 1 Sidney Swan, e conoscere il bellissimo pilota spagnolo Alejandro Santacruz. Soprannominato "El Matador', Alejandro è arrogante, spregiudicato nelle curve quanto rigoroso nelle prove tecniche e, nonostante sia il peggior nemico su pista del padre, ha rubato ìl cuore di una ragazzina cresciuta a pane e motori. Il loro incontro nel paddock, però, è molto diverso dai sogni di Savannah e il ritorno alla realtà è sconvolgente. La tremenda cotta per Alejandro svanisce veloce quanto il giro di pista sulla sua monoposto, sostituita da un odio viscerale. Sette anni dopo, Savannah sta per coronare il proprio sogno: esordirà come pilota nella Formula 3, l'unica donna del circuito, e contribuirà a sviluppare la monoposto di Formula 1 della scuderia dello zio. Cosa potrebbe macchiare la sua felicità? Scoprire che a guidare quell'auto sarà proprio la sua vecchia e odiata cotta. Dopo un anno lontano dalle corse, Alejandro ha accettato di tornare a gareggiare per la scuderia più scarsa del Mondiale, e non ha intenzione di spiegare a nessuno le sue motivazioni, tantomeno alla figlia del suo più acerrimo rivale. Savannah, ormai cresciuta, è affascinante, sfrontata e piena di talento, e litigare con lei accende in lui un'adrenalina che solo le corse gli hanno fatto provare. Quando le telecamere iniziano a seguirli a ogni passo, e gli sponsor a spingere affinché i due piloti si fingano una coppia, Alejandro si ritrova a correre una gara che non può vincere, perchè i contorni dell'odio e dell'attrazione si sfumano. Ma nei circuiti del cuore il talento non basta: bisogna imparare a conoscersi, a fidarsi e a perdonarsi. Così Savannah e Alejandro fonderanno il battito dei loro cuori col suono delle ruote sull'asfalto, scambiandosi piccole paure, grandi speranze e quel brivido speciale di una passione condivisa. Il brivido, intenso, dell'amore."
RECENSIONE
Con la Chiozza ho avuto pochissime esperienze e non proprio super positive 😅diversi anni fa avevo letto "punizione divina" quando era ancora in self, carino, ma ammetto che l'avevo trovato molto stupidino e insensato, seppur il suo stile di scrittura mi avesse davvero colpita. Recentemente ho letto per una challenge la novella sui Goldsmith, "la matematica dell'amore", anche qui carino, ma data anche la brevità della storia mi mancava qualcosa. 
Ho rimandato quindi di molto la lettura di questo libro perché visti i commenti in giro le mie aspettative erano altissime, ma dati i trascorsi la paura di rimanerne delusa era davvero molto alta!
Bene di acqua sotto i ponti da quel "nostro" primo incontro ne è passata, per fortuna direi, perché io questo libro l'ho amato davvero tanto. Secondo me l'autrice si è proprio superata con un libro che ho trovato davvero quasi perfetto con un mix di emozioni che mi ha fatto sentire come sulle montagne russe: ho riso, ho pianto, mi sono arrabbiata, indignata, dispiaciuta, emozionata, sorpresa, davvero di tutto e di più!
La parte sportiva è molto presente, è un vero sport romance, si percepisce tutta la passione e la preparazione dell'autrice sull'argomento. Da piccola seguivo molto la Formula 1 perché era uno sport che a casa non mancava mai, poi ovviamente le cose sono cambiate, ma è mi è sempre restato nel cuore. Ho letto quindi questo libro ancora con più piacere, certo la parte tecnica qui è davvero preponderante ed alcune parti sono state un po' ostiche da assimilare, ma allo stesso tempo l'ho apprezzato ancora di più proprio per la sua accuratezza, nulla è lasciato al caso o buttato lì, solo per dire!
Quello che fa la differenza però sono i protagonisti, davvero meravigliosi e con un'evoluzione pazzesca!
Savannah ha un idolo, il pilota Alejandro Santacruz, acerrimo rivale di suo padre. Alex però è giovane, arrogante, sciupafemmine e non sa che farsene dell'ammirazione della figlia tredicenne dell'uomo che più odia al mondo, reo di aver compromesso la carriera sportiva di suo padre, anche lui pilota. Il primo incontro tra  i due pertanto non andrà affatto bene, anzi sarà un disastro, e porterà inevitabilmente ad un odio profondo tra i due e tra le loro famiglie. Fino a quando, sette anni dopo, si ritroveranno a dover lavorare insieme, anzi ancora peggio, a dover fingere di stare insieme per la gioia dei fans e degli sponsor. E allora lì le cose non potranno che farsi complicate e scoppiettanti!
Savannah e Alejandro insieme sono una bomba: in ogni scena dove sono presenti sono ghiaccio e fuoco, odio e amore, dolore e piacere, vendetta e sensi di colpa, sono scintille pure, sono come due falene che svolazzano intorno ad una candela, sanno che si bruceranno, ma non ne possono fare a meno.
Sono entrambi testardi, tenaci, passionali, combattivi e amano la corsa più della loro stessa vita.
Ho apprezzato molto il fatto che tramite la storia di Savannah, che diventerà l'unica pilota femmina della Formula 3, si parli della discriminazione femminile in alcuni sport come appunto nelle corse automobilistiche. Sinceramente non me ne ero mai posta il problema, ma perché in questo campo non ci sono donne pilota, ma solo -per molto tempo ahimè- ragazze immagine degli sponsor? Un argomento che è stato trattato molto bene, mi è davvero piaciuto!
Ho poi amato tantissimo Alejandro e non perché è figo, di quelli come lui ce ne sono a bizzeffe in questo tipo di libri, ma proprio per come è stata gestito il suo sviluppo e la sua maturazione. Ad inizio libro la sua presunzione e il suo ego sono spropositati, risultando decisamente antipatico ed odioso, almeno per me, poi lo scopriamo pagina dopo pagina, con il suo cuore grande e il suo immenso amore per la famiglia, le sue fragilità, non si può non amare!
Mi sono piaciuti poi anche tutti i numerosi personaggi secondari, sono tutti molto interessanti! E se sappiamo già chi siano i protagonisti del secondo libro, già uscito, Thunder, mi piacerebbe davvero leggere di Isla e Rhys per esempio o di Reyna, c'è molto altro da dire!
Una scrittura pulita, coinvolgente, che ti cattura fino dalla prima parola, da non perdere! Vi chiederete allora perché non ho dato cinque stelle piene? Bene, la mia mezza stella in meno è solo per il tono troppo da favola del libro, si risolve tutto sempre magicamente senza troppo sforzo perché sono giovani, ricchi e belli 😅ma è solo un mio piccolo appunto personale, perché è comunque un libro e sognare fa sempre bene 💖.
4,5⭐⭐⭐⭐
Grazie alla grafica di Dolci vi lascio il banner con le date di pubblicazione delle mie colleghe, al prossimo mese 😉
Alessia @nyn_82_and_her_booksworld su IG




sono contenta che stavolta sia andata bene, questo libro è piaciuto anche a me
RispondiElimina